Ministero dell’istruzione e del merito, Fondazione Migrantes, Istituto “Alcide Cervi”
Settimo Seminario nazionale Costruttori di ponti
Cittadinanza e nuove generazioni
Esercitare i diritti e rispettare i doveri della società di cui si fa parte
Ferrara, 30 gennaio 2023, ore 14,30/18,30
Aula Magna Dipartimento Giurisprudenza, Università di Ferrara, corso Ercole D’Este, 37
Palazzo Europa
Modena
ore 18,30
Presentazione dei progetti di accoglienza ACRI – Migrantes
La Tenda
Modena
ore 18,30
“Siamo tuttə tigelle. Volti e storie di una città che cambia”
Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena
Aula Magna
ore 9
Apertura con le autorità
Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena
Aula Magna
ore 10,30
Il diritto alla cittadinanza
Dipartimento di Giurisprudenza
Università di Modena e Reggio Emilia
Aula Magna
Via San Geminiano, 3 Modena
ore 15
La sfida delle politiche interculturali
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli studi di Ferrara
Aula Magna
Corso Ercole I d’Este, 37
ore 16,30
Giovani & cittadini
Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena
Aula O
ore 10
Giovani e di “seconda generazione”: altri sguardi sulle migrazioni
Sala Loria
Via Rodolfo Pio
Carpi
ore 15,30
Migranti alla frontiera del lavoro
Sala Loria
Via Rodolfo Pio
Carpi
ore 17,30
Il lavoro rende libere?
Palazzo Europa
Via Emilia Ovest 101
Modena
ore 9,30
Le parole di Francesco, le parole della pace
Palazzo Europa
Via Emilia Ovest 101
Modena
ore 11
Per una pastorale Migrantes
Palazzo Europa
Via Emilia Ovest 101
Modena
ore 14,30
Come migrare responsabilmente?
Teatro San Carlo
Via San Carlo, 5
Modena
ore 17
Dialoghiamo
Teatro San Carlo
Via San Carlo, 5
Modena
ore 18
Per alzata di mano
Il Festival della migrazione – nato come momento di studio, tutela e promozione del diritto al viaggio – è una voce consapevole espressa dalla società civile sui fenomeni migratori. L’idea di fondo è stata quella di contribuire al dibattito pubblico sul tema, in modo da non lasciare la discussione solo a forze sociali e politiche che hanno per loro natura legittimi obiettivi specifici (o di parte) non direttamente collegati alla realtà profonda del fenomeno.
Tracce per una agenda di speranza: un decalogo per una politica dei volti e della cura